LA SOCIETÀ IDRAULICA JOCHNICKS DA ESBE

2024-04-30

Jochnicks ed ESBE sono felici della splendida collaborazione. Cos’è che Daniel Gustavsson, project manager dell’azienda idraulica Jochnicks, trova così entusiasmante rispetto a ESBE?

EW162_Jochnicks på ESBE_Daniel_1920x600px.jpg

Da ESBE abbiamo instaurato una stretta collaborazione con alcuni appaltatori locali. Una delle aziende che spesso collabora con ESBE è la società idraulica Jochnicks, di Värnamo. Un’azienda con una solida esperienza nel settore industriale e competenze in materia di installazione, gestione di progetti, pianificazione, costruzione e risparmio energetico.
Il responsabile di Jochnicks per ESBE è Daniel Gustavsson. Lo abbiamo incontrato per conoscerlo meglio.
 

La collaborazione

Nel corso degli anni, Jochnicks ha svolto molti lavori presso ESBE. Daniel è con noi saltuariamente dal 2019. Inizialmente come idraulico, passando poi al ruolo di project manager. C’è un giorno in particolare che Daniel ricorda molto bene: quando Christer Skogsfors ha chiamato proponendo una collaborazione tra ESBE e Jochnicks, dove Daniel avrebbe assunto il ruolo di project manager. Daniel ha accettato l’offerta, ma solo dopo si è reso conto della portata del progetto. Non si trattava solo di un lavoro di ricostruzione o di riparazione, ma di un enorme ampliamento di 2500 m2. Successivamente, è stato un flusso costante di progetti, sia grandi che piccoli.

“ESBE e Jochnicks hanno sviluppato un concetto unico per una collaborazione di questa portata”, afferma Daniel. “Pianifichiamo e gestiamo insieme. Siamo sinceri l’uno con l’altro e senza l'intervento di consulenti i termini finanziari sono prevedibili e ci permettono di concentrarci sulla realizzazione di un buon risultato”.

 

 

 

 

Lavoro sulla sostenibilità e innovazione

“C’è sempre qualcosa di entusiasmante che accade”, dice Daniel con un sorriso sul viso mentre ci fa un breve riassunto di alcuni dei progetti più recenti oltre all’ampliamento.

► Conversione della caldaia da gasolio a combustibile non fossile. 
► Nel reparto di sviluppo, la ditta Jochnicks è stata responsabile della costruzione di un impianto in cui vengono testati prodotti chimici, proprietà dell’acqua e particelle. 
► Un altro progetto è un impianto in cui si simula la durata del prodotto e, tra le altre cose, si testano le perdite.
► È in arrivo un nuovo impianto per il test dell’acqua calda e della pressione. Il progetto inizierà questa primavera.
► Un progetto per le acqua piovane in un edificio adiacente di proprietà di ESBE è in fase di pianificazione.


“Nel frattempo, il lavoro di routine con l'assistenza e manutenzione dei sistemi esistenti, degli impianti di riscaldamento e idrici, dei macchinari e così via, è continuo in tutta l'azienda”, afferma Daniel e aggiunge: “Lavorare per ESBE è come pensare costantemente alla sostenibilità”.

 

EW162_Jochnicks på ESBE_Daniel_2_600x600px.jpg

 

Jochnicks Rör

La fondazione di Jochnicks Rör ha una storia ricca e variegata che è stata gettata oltre 100 anni fa dagli amici Jochnick e Norrman. Harald Jochnick ed Erik Norrman erano due personaggi di spicco che durante la loro vita hanno contribuito fortemente allo sviluppo di Värnamo come importante centro industriale. 
L’azienda ha iniziato le attività come officina meccanica, producendo sagomatori, torni, unità di refrigerazione e attrezzature per l’edilizia. Successivamente, ha anche ottenuto i diritti per la fabbricazione di cuscinetti a sfera. Il reparto idraulico dell’azienda, così come la conosciamo oggi, ha preso forma dopo una divisione dell’azienda nel 1976 ed è diventata Jochnicks Rör. Nel 2023, l’impresa è stata acquisita da una società di investimento più grande. Una giovane azienda che coordina le imprese di installazione e le aiuta a crescere aggiungendo forza e ampiezza. “Entusiasmante per Jochnicks”, afferma Daniels, che non vede cambiamenti importanti nel suo lavoro e ha molta fiducia nei nuovi proprietari.

Centro di prova e un impianto in costruzione 👇

EW162_Jochnicks på ESBE_5_600x600px.jpg

EW162_Jochnicks på ESBE_6_600x600px.jpg

GRB300_ball valves_1_600x600px.jpg

Il gruppo di rilancio GBR300

 

 

 

 

Idee e pensieri che diventano realtà

Daniel ci racconta di un’occasione legata all'ampliamento dello stabilimento di ESBE nel 2019, in cui desiderava che ci fossero gruppi di rilancio con un flusso secondario costante e bassi kv per la batteria di recupero del calore che sarebbe stata installata nel nuovo edificio. Un’esigenza che esisteva anche tra altri clienti di Jochnicks. Al momento, tale prodotto non esisteva nella gamma di prodotti ESBE.

Così Daniel è stato messo in contatto con Fredrik Ramde, responsabile vendite per il mercato svedese, che aveva ricevuto le stesse impressioni da altre direzioni ormai da tempo. Il progetto è partito alla grande e Fredrik racconta che “con un po’ di soluzioni proprie da parte dei venditori e dei tecnici, siamo riusciti a trovare un compromesso basato sul materiale richiesto”. Successivamente, è stato avviato il progetto GRB300. Fredrik afferma che “la forza vendita svedese è molto soddisfatta di come si è svolto il tutto e, tra gli altri, dobbiamo ringraziare Jochnicks e Daniel che hanno confermato la richiesta". Al momento, il GRB300 è disponibile solo per il mercato svedese.
 

 

 

Idraulico presso Jochnicks

Incontriamo anche Peré Pettersson, idraulico presso Jochnicks, che sta lavorando alla costruzione di un nuovo impianto nel reparto di sviluppo di ESBE. Potremmo quasi definirlo l’idraulico interno di ESBE quando si tratta di idraulica, visto che negli ultimi due anni è stato da ESBE quasi ogni giorno. Ci racconta:
“Sono stato qui molto negli ultimi anni. Come idraulico, per me è un po’ speciale essere praticamente nello stesso posto quasi ogni giorno. Questo solitamente è dovuto al fatto che il progetto è di ampia portata o complesso. Possiamo prendere come esempio la costruzione degli impianti di test presso il reparto di sviluppo. A prima vista, i disegni non danno un’idea precisa del risultato che si otterrà. Ci vengono presentati le condizioni e lo scopo dell'impianto. Tuttavia, mentre prende forma, devi capire quali parti montare e come montarle affinché l’impianto funzioni come si deve. È impegnativo e divertente al tempo stesso”. 

Sia Daniel che Peré hanno esperienze positive nell’utilizzo dei prodotti ESBE. Peré menziona le valvole miscelatrici termostatiche installate presso molti clienti.
“E poi abbiamo le centraline ESBE della serie CRx200, che sono semplicissime da installare. In pratica, basta fissare il sensore al tubo e funzionano”, spiega Daniel.
 

EW162_Jochnicks på ESBE_1_600x600px.jpg

Peré Pettersson mentre lavora

EW162_Jochnicks på ESBE_3_600x600px.jpg

CRB122_versB_600x600px.jpg

 

Vedi anche: >> 

Miscelatori Termostatici

Centraline Climatiche

Il futuro

È previsto e pianificato per ulteriori progetti, ricostruzioni ed ampliamenti presso ESBE. Daniel non vede l’ora di continuare l’ottima collaborazione, così come noi di ESBE.
Grazie, Jochnicks!

 

Link correlati

https://jochnicks.se/
Daniel Gustavsson