UNA SFIDA STORICA INCONTRA LA TECNOLOGIA MODERNA DI ESBE
2025-03-18
La chiesa di Anderstorp fa un passo verso il futuro con il teleriscaldamento sostenibile
La chiesa di Anderstorp, le cui origini risalgono alla metà del 1800, si è trovata di fronte a una sfida. Come poteva mantenere una temperatura confortevole sia per i visitatori che per gli impianti sensibili, riducendo al contempo il consumo energetico e assumendosi la responsabilità per l’ambiente? La chiesa, che rimane inutilizzata per lunghi periodi tra un evento e l’altro, necessitava di un sistema che potesse adattarsi rapidamente alle molteplici esigenze, senza danneggiare i materiali storici.
Un ammodernamento nel rispetto della storia
La soluzione è stata un ammodernamento completo dell’impianto di riscaldamento, in cui il riscaldamento elettrico è stato sostituito dal teleriscaldamento. Questo progetto è stato una collaborazione tra diversi attori locali: Gnosjö Rör, Gnosjö Elektroarmatur e Gislaveds Energi, con la parrocchia di Gislaved che ha svolto un ruolo attivo. Il Museo della contea di Jönköping e uno specialista immobiliare della diocesi di Växjö hanno contribuito con la loro inestimabile esperienza per garantire che il lavoro fosse svolto nel rispetto del valore storico della chiesa.
Come si è svolto il processo di installazione? Ci sono state sfide particolari?
La conversione di un impianto di riscaldamento all’interno e sotto una chiesa rappresenta, ovviamente, una grande sfida. Per iniziare, il teleriscaldamento doveva essere collegato alla rete di teleriscaldamento nella strada fuori dalla chiesa. Dopodiché, le tubature hanno dovuto essere instradate nello spazio angusto sotto la chiesa fino alla sottostazione e successivamente ai convettori nella navata e nelle sale del personale. La chiesa non deve subire danni ed è difficile lavorare nello spazio angusto sotto la chiesa.
Emir Bilalovic, installatore HVAC presso Gnosjö Rör, è stato uno di coloro che hanno partecipato all’installazione delle unità di derivazione. Ci racconta che le unità di derivazione con il collettore di distribuzione hanno reso il lavoro davvero agevole e semplice. È stato molto facile realizzare una buona installazione. Niente complicazioni e nessuna seccatura.
Anche Ulf Bäckrud di Gnosjö Elektroarmatur sottolinea la facilità di installazione delle unità di derivazione ESBE.
• È stato facile cablare e avviare il sistema. Inoltre, ha anche un bell’aspetto ed è pulito e ordinato. Il materiale ESBE lo fa funzionare bene e avere un bell’aspetto.
Rickard Ohliw, tecnico del riscaldamento presso Gislaveds Energi, lavora all’espansione del teleriscaldamento nel comune e nota che sempre più grandi edifici comunali si stanno collegando, così come le chiese, ove possibile.
Erik Sveningsson, CEO di Gnosjö Rör
Tecnologia in armonia con la tradizione
Il cuore del nuovo sistema è costituito dalle unità di derivazione ESBE (GRA200) e da un collettore di distribuzione (GMA431) che, insieme al sistema di climatizzazione JEFF, controllano il riscaldamento in tre zone. In un edificio come la chiesa di Anderstorp, dove la temperatura deve poter essere regolata in modo rapido e preciso, questi prodotti sono inestimabili. Erik Sveningsson, CEO di Gnosjö Rör, riassume il progetto nel seguente modo:
• i componenti ESBE ci hanno davvero permesso di regolare con precisione la temperatura nel sistema e di creare in tutta la chiesa il controllo perfetto che era stato richiesto. È stato un viaggio ricco di sfide e gioie, e siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di un edificio così importante.
Emma Brennander, specialista immobiliare della diocesi di Växjö e Karin Arvidsson, ingegnere immobiliare della parrocchia di Gislaved.
Un passo verso un futuro più verde
Karin Arvidsson, ingegnere immobiliare presso la parrocchia di Gislaved, riassume così: “Dopo un’analisi approfondita delle esigenze specifiche della chiesa di Anderstorp, è stata scelta una soluzione che offre tre chiari vantaggi: la conservazione del valore storico della chiesa, una maggiore efficienza energetica e un minore impatto climatico.
Grazie!
In ESBE siamo particolarmente orgogliosi quando installatori come Emir, Erik e Ulf, appassionati del loro lavoro, condividono le loro esperienze e sottolineano come i nostri prodotti contribuiscano al successo dei progetti. Questo è qualcosa che noi di ESBE apprezziamo e valorizziamo molto.
Link correlati
Gruppi di rilancio ESBE
Supporto per l’installazione