98 PARTECIPANTI ALLA ONE ESBE CHALLENGE
2021-03-29
La pandemia ha dimostrato che l'unione è più importante che mai. Molti lavorano da casa o su diversi progetti. La One ESBE Challenge è stata creata per mantenere il contatto sociale e incoraggiare i membri del team a praticare una regolare attività fisica. Con le loro sessioni di allenamento, i dipendenti che partecipano possono essere una fonte di ispirazione per i colleghi e allo stesso tempo ricevere da loro tifo e incoraggiamento.
Condizioni di parità per tutti i partecipanti
Tutti possono partecipare alla sfida ad armi pari. Il livello di esercizio non conta. Una camminata veloce può valere quanto una maratona. Non ci sono indicazioni, è il partecipante a scegliere quale forma di attività fisica è più adatta. Gli allenamenti possono consistere, ad esempio, in sessioni di camminata spedita, yoga, danza, corsa, golf, sci, palestra, ciclismo o badminton. Tutte le sessioni di esercizio di almeno 30 minuti in cui il partecipante registra una frequenza cardiaca elevata e diventa leggermente a corto di fiato vengono conteggiate nelle statistiche. Ai fini della gara, viene conteggiata al massimo una sessione al giorno.
98 partecipanti, suddivisi in 11 squadre
Il giorno di inizio, il 2 marzo, i 98 partecipanti hanno ricevuto un link di accesso a una squadra di colleghi online. Ogni volta che uno di essi si allena, pubblica la sessione all'interno del suo gruppo di appartenenza, con foto, video, commenti e discorsi di incoraggiamento. Da computer o da cellulare tramite l'app We + (weplus.com), il partecipante può condividere esperienze e rimanere connesso aumentando il livello di coinvolgimento. Lo scopo è quello di completare almeno 2 sessioni a settimana.
Incoraggiamento con tifo e premi
Gruppi e singoli partecipanti competono gli uni contro gli altri nella One ESBE Challenge. La gara riguarda il numero di sessioni di esercizio, i miglioramenti ottenuti e il miglior punteggio social. La sfida si conclude con premi digitali per il Best Team in termini di numero di allenamenti/settimana e punteggio social, ma anche per il Best Individual, ovvero il singolo partecipante che ha ottenuto il miglioramento più significativo e ha svolto più sessioni di esercizio alla settimana.
Dati sulla One ESBE Challenge
Periodo di svolgimento: 2 marzo - 22 aprile
Scopo: Almeno 2 sessioni di allenamento ogni settimana
Partecipanti: 98, suddivisi in 11 squadre