UNA SOLUZIONE SEMPLIFICATA, ELEGANTE ED EFFICIENTE DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO ADATTA A EDIFICI CON PIÙ ZONE DI RISCALDAMENTO

2024-04-16

A volte non c'è altra scelta che collocare un prodotto ingombrante per l’impianto di riscaldamento dell’edificio in una posizione esposta. In alcuni casi, potrebbe anche finire in un luogo in cui le persone passano ogni giorno. Con il nostro nuovo concetto FlexBox, le installazioni diventano nascoste utilizzando la scatola del collettore GMB600, per i gruppi di rilancio. L’armadietto può integrarsi con l’interno e addirittura valorizzarlo.

LO CHIAMIAMO CONCETTO FLEXBOX

La soluzione semplice e flessibile che permette di gestire il riscaldamento a zone

Foreground image_GMB600.png
Scatola del collettore ESBE serie GMB600 >>

 

 

La nostra product manager Maria Bard ci parla della soluzione di ESBE, che consente di ridurre i consumi energetici e di migliorare il controllo e l’erogazione del comfort di riscaldamento/raffreddamento.
Facile ma elegante: ad aprile è stato lanciato il concetto FlexBox ESBE, Serie GMB600.

Usando i gruppi di rilancio ESBE nella scatola del collettore GMB600, puoi dividere l’immobile in diverse zone di riscaldamento e ridurre il consumo energetico. Allo stesso tempo, ottieni il miglior comfort possibile nelle diverse zone mantenendo l’intero controllo.
-    L’esigenza di un comfort abitativo moderno impone di gestire correttamente l’impianto di riscaldamento ad acqua e di ridurre al contempo i costi di gestione. Inoltre, la manutenzione deve essere semplice e garantire la continuità operativa. Il tutto in conformità alle leggi vigenti. È necessario poter separare le zone quando è presente più di una zona di riscaldamento nell’immobile. Questo per poter gestire temperature di mandata diverse durante le fasi di riscaldamento e raffreddamento”, spiega Maria.


L’armadietto di distribuzione può essere posizionato ovunque senza problemi

Il pre-assemblato nell’armadietto è un collettore con tre circuiti. Il collettore è progettato con una separazione termica tra la conduttura di mandata e quella di ritorno e una separazione idraulica integrata. La funzione di bypass è facilmente controllabile con una vite di regolazione L’armadietto nasconde il contenuto in modo ordinato, proteggendolo dalla polvere e dallo sporco. Se vuoi montare la scatola del collettore in modo un po’ più discreto, basta inserirla in un percorso standard di 200 mm. In alternativa, si può anche appendere direttamente alla parete. La scatola in lamiera verniciata di bianco si integra facilmente con l’ambiente circostante.
-      “In alcuni mercati, è comune che i prodotti inclusi nelle installazioni per gli impianti di riscaldamento e raffreddamento vengano assemblati in spazi dove le persone vivono la loro vita quotidiana. 
In questi casi è un vantaggio poter “nascondere” tutti i prodotti nell’armadietto e mantenere un aspetto pulito ed elegante nella stanza in questione. Indipendentemente dal fatto che sia integrato o appeso alla parete”, afferma Torbjörn Lönkvist, ingegnere di sviluppo presso ESBE, che spiega anche che l’armadietto può essere montato in posizione 90/180/270/360° grazie alle valvole di ventilazione sul collettore.
 

Torbjörn_Maria_Flexboxconcept 650ْ650.jpg

Maria Bard e Torbjörn Lönkvist, Svezia

I gruppi di rilancio

Affinché funzioni, l’armadietto deve ovviamente essere riempito con qualcosa oltre al collettore. La scatola del collettore ESBE serie GMB600 funziona come un’unità di distribuzione ed è in grado di gestire due o tre circuiti di riscaldamento con gruppi shunt opzionali. I gruppi di rilancio della serie ESBE GxA300, DN20 si adattano perfettamente, sia in versione non isolante che isolante. Ulteriori informazioni sulle tre diverse varianti dei gruppi di rilancio ESBE per Flexbox   >>

pexels-arif-hakuba-12018269_600x600px.jpg

Malgorzata Smuczyńska, Polonia

 

 

 

Perché dovrei optare per la Flexbox di ESBE?

Malgorzata Smuczyńska, direttrice vendite area Europa dell’est, ci spiega:
 “In Polonia, il riscaldamento a pavimento viene installato in molte proprietà, soprattutto nelle nuove case mono e bifamiliari e nelle piccole abitazioni a schiera. Una flexbox dall’aspetto gradevole sarebbe un’ottima soluzione per tali proprietà, in cui l’investitore spesso rinuncia a una sala caldaia separata per avere una zona soggiorno più grande. Possiamo notare che la serie ESBE GFA394 viene spesso utilizzata per mantenere la temperatura di mandata al livello impostato, indipendentemente dalla perdita di carico o dal volume del flusso. La valvola termostatica è dotata di una funzione a prova di ustione*, importante per proteggere i tubi del riscaldamento a pavimento e il pavimento stesso”.
Ulteriori informazioni sui gruppi di rilancio ESBE dotati di valvole miscelatrici termostatiche e progettati per circuiti di riscaldamento in cui è richiesta una regolazione costante della temperatura.  >>


*) A prova di ustione significa che in caso di perdita di acqua fredda, l’acqua calda viene automaticamente spenta.
 

 

 

Stefano Sala, addetto alle vendite tecniche per l’Italia, non vede l’ora di lanciare il prodotto GMB600.
“Lo attendiamo con ansia. Per il mercato italiano è molto comune utilizzare una flexbox sotto una caldaia di condensazione montata direttamente nell’appartamento. La utilizziamo per suddividere le diverse zone di riscaldamento con temperature di mandata diverse. La combinazione più comune è un gruppo di pompe dirette GDA311 per radiatori o fancoil e un gruppo di pompe termostatiche GFA311 per il riscaldamento a pavimento”. 
Ulteriori informazioni sui gruppi di rilancio ESBE con alimentazione diretta  >>  e sui gruppi di rilancio dotati di valvole miscelatrici termostatiche >> 
 

Stefano Sala_IT.jpg

Stefano Sala, Italia

 

 

Torbjörn ci indica alcuni buoni motivi per cui non vede l’ora di lanciare il prodotto GMB600.
“Per il produttore finale, l’armadietto comporta costi di installazione inferiori. Sul lato primario, abbiamo semplificato l’installazione fornendo al collettore un raccordo aggiuntivo per la linea di alimentazione. In questo modo, è sempre possibile evitare di attraversare i tubi indipendentemente da quale dei tubi di mandata e di ritorno si trovi a destra o a sinistra. Il raccordo non in uso è facilmente collegabile con un tappo in dotazione”.
Ciò fa bene all’economia e all’ambiente. Per i sistemi in cui è richiesta una funzione di miscelazione e in cui il comfort della temperatura viene impostato manualmente o con l’aggiunta di attuatori o centraline, c’è la serie ESBE GRA300. Ulteriori informazioni sui gruppi di rilancio ESBE con attuatori o centraline  >>

Maria Bard, product manager presso ESBE, riassume
“Puoi facilmente adattare la quantità di gruppi di rilancio necessari per il sistema e farli lavorare indipendentemente l’uno dall’altro o in modo complementare. Il concetto della FlexBox è piuttosto semplice da gestire, poiché si tratta di gruppi prefabbricati che vengono assemblati nell’armadietto in base alle esigenze del sistema e dell’utilizzatore. La funzione offre la massima efficienza energetica e un comfort elevato. Inoltre, ha una bella superficie bianca verniciata a polvere ed è facile da montare”.
La consegna è disponibile dal 1° aprile 2024.
Scopri di più qui sul nostro nuovo prodotto: Scatola del collettore ESBE - Serie GMB600  >>
 

La soluzione semplice e flessibile che permette di gestire il riscaldamento a zone